
Il
Ministero della Salute ha diffuso il richiamo un lotto di zucchero di palma a
fette a marchio Thai Dancer, a causa della presenza di anidride solforosa non
dichiarata in etichetta.
Lo
zucchero, venduto in confezioni da 200 grammi, identificato con il numero di
lotto 260724 e il termine minimo di conservazione (TMC) del 26/07/2026, è
prodotto l´azienda Food Specialize Co. Ltd, il cui stabilimento si trova in
Tailandia. In Italia, il prodotto è commercializzato da Castroni Marcello Srl.
L´allerta
riguarda in particolare le persone allergiche ai solfiti o all´anidride
solforosa, che sono invitate a non consumare il prodotto indicato. È possibile
restituirlo al punto vendita d´acquisto, anche in assenza dello scontrino, come
previsto dalle procedure di richiamo.
Il
consumo dello zucchero di palma è invece sicuro per chi non presenta allergie a
queste sostanze.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008