
Il
Tar del Lazio in questi giorni ha confermato la multa di 3 milioni e 200 mila
euro imposta dall'Antitrust a Iris Mobili, la società che gestisce il marchio
Mondo Convenienza, per pratiche commerciali scorrette nei confronti dei
consumatori.
La
sanzione, che risale a marzo 2024, si riferisce a irregolarità riscontrate
durante il processo di consegna e montaggio dei mobili, nella gestione dei
reclami e nell´assistenza post-vendita.
Nel
corso dell´indagine, l'Antitrust ha rilevato numerose anomalie nelle operazioni
di Mondo Convenienza: consegna di mobili incompleti, difettosi o non
corrispondenti agli ordini effettuati, con problemi frequenti riguardanti
prodotti danneggiati, pezzi mancanti o misure errate. Inoltre, l´assistenza
post-vendita è stata considerata inadeguata e poco tempestiva, ostacolando i
consumatori nel far valere i propri diritti.
L´Antitrust
ha inoltre evidenziato la presenza di pratiche ingannevoli, come l´imposizione
di oneri economici e procedure burocratiche complesse per l'attivazione delle
garanzie legali e convenzionali. In tal senso, l´ente ha respinto la proposta,
da parte dell´azienda, di emettere dei buoni spesa come alternativa alla
sostituzione dei prodotti difettosi, ritenendo tale pratica puntasse unicamente
a far fare agli utenti ulteriori acquisti e non a risolvere il problema.
Il
Tar del Lazio ha respinto le argomentazioni presentate dalla società,
convalidando la sanzione.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008