
Il
Garante per la Privacy ha recentemente sanzionato la società Energia Pulita
srl, fornitore di energia elettrica e gas, per aver trattato in modo illecito i
dati personali di circa un centinaio di persone, che avevano segnalato all´Autorità
chiamate indesiderate dove spesso venivano utilizzate tecniche commerciali
invasive.
La
violazione riguarda principalmente il trattamento dei dati personali in ambito
telemarketing. Infatti, l'Autorità ha sottolineato che in assenza della
possibilità per l´utente di selezionare le categorie merceologiche specifiche
per le quali decide di ricevere comunicazioni, la pratica risulta scorretta e non
è conforme alla normativa sulla privacy.
Durante
l´istruttoria, è emerso che la società Energia Pulita aveva coinvolto sia
personale interno che esterno nella gestione dei dati, senza rispettare gli
obblighi di sorveglianza e formazione previsti per i titolari del trattamento. Tutto
ciò, ha portato a un´ulteriore violazione delle normative sulla protezione dei
dati, in quanto non sono stati adeguatamente monitorati i soggetti incaricati
del trattamento.
Pertanto,
oltre alla sanzione pecuniaria di 300.000 euro, il Garante ha imposto a Energia
Pulita il divieto di continuare a trattare i dati personali delle persone che
avevano segnalato il comportamento illecito, ad aggiornare e adeguare i propri
sistemi di gestione e a rafforzare i controlli sulla rete di vendita per
prevenire future violazioni.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008