Poste Italiane aumenta i costi di lettere, raccomandate e pacchi

2025-03-31


A partire dal 31 marzo 2025, Poste Italiane applicherà le nuove tariffe per i servizi di spedizione di lettere, raccomandate, pacchi e per la ricezione di atti giudiziari.

Questi aumenti interesseranno sia i consumatori che le aziende.

Le nuove tariffe, come previsto dalle Condizioni economiche dei servizi postali universali, sono state introdotte in conformità con la Delibera 51/25/CONS del 14 marzo 2025, emessa dall´Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Di seguito le principali variazioni delle tariffe:

per spedire una lettera di peso inferiore ai 20 grammi, il costo aumenta da 1,25 euro a 1,30 euro;

·       la tariffa per una raccomandata dello stesso peso passa da 5,80 euro a 6,00 euro;

·       per una lettera Assicurata di formato standard, con valore assicurato fino a 50 euro, la spesa sale da 6,40 euro a 6,65 euro;

·       spedire un pacco in Italia con peso fino a 3 kg avrà un costo aumentato da 9,90 euro a 10,30 euro;

·       se il pacco viene spedito all´estero (Zona 1, peso fino a 1 kg), il prezzo passa da 24,80 euro a 25,80 euro.

Inoltre, è previsto anche un aumento delle spese per la notifica degli atti giudiziari e delle sanzioni per violazione del Codice della strada, che salgono da 11,60 euro a 12,40 euro.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori