
In
questi giorni è stato attivato un nuovo servizio del Fisco, che permette di
eleggere un "domicilio digitale" per la ricezione di atti, avvisi e altra
corrispondenza dell´Agenzia delle Entrate.
I
cittadini accedendo all´area riservata sul sito dell´Agenzia delle Entrate, con
le proprie credenziali Spid, Cie (Carta d´identità elettronica) o CNS
(Carta Nazionale dei Servizi), possono indicare e registrare il proprio
"domicilio digitale", cioè un indirizzo di posta elettronica certificata (pec)
o altro servizio di recapito certificato qualificato.
A
quel punto, l´utente, presso la stessa casella certificata, riceverà un codice
che gli permetterà di concludere l´operazione.
Possono
eleggere il domicilio digitale speciale le persone fisiche, i professionisti e
gli enti di diritto privato che non sono tenuti all´iscrizione in albi,
elenchi, registri professionali o nel registro delle imprese.
Ciascun
utente avrà la possibilità di designare un unico domicilio digitale e non potrà
indicare un indirizzo già associato ad altri.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008