
L'Associazione
Bancaria Italiana (ABI) per ampliare la sua iniziativa contro la violenza
economica, ha elaborato anche in lingua inglese l'audioguida "Parole di
Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola", già disponibile in
italiano. L´obiettivo è quello di rendere accessibili le informazioni e i
consigli anche alle donne straniere e a quelle cieche o ipovedenti grazie al
suo formato audio.
La
guida, creata con la collaborazione dell´UICI (Unione Italiana dei Ciechi e
degli Ipovedenti) e del Centro Nazionale del Libro Parlato dell´UICI, è uno
strumento per sensibilizzare ed educare sotto l´aspetto finanziario le numerose
vittime di violenza economica, un fenomeno che implica il controllo delle
risorse finanziarie da parte di un partner o familiare.
L´audioguida
fa parte di un più ampio programma di educazione finanziaria promosso da ABI,
in collaborazione con la Fondazione per l´educazione finanziaria e al risparmio
(FEduF), il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio
dei Ministri, le banche e le Associazioni dei Consumatori.
Lo
scopo è quello di fornire un ulteriore supporto alle donne vittime di violenza
economica, contribuendo alla loro emancipazione economica e sociale.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008