
All´aeroporto
di Heathrow è scoppiato un incendio, che oltre a causare una grave interruzione
di corrente ha portato alla conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli.
Molti
connazionali in partenza o di ritorno da Londra sono rimasti bloccati a causa
della situazione, che ha coinvolto numerosi voli diretti a Milano, Roma,
Venezia, Bologna e Napoli.
Federconsumatori
ricorda ai passeggeri coinvolti che, nonostante l'incendio rientri tra le
"cause di forza maggiore" e quindi ciò escluda la possibilità di indennizzi, le
compagnie aeree hanno comunque l'obbligo di rimborsare il prezzo del biglietto
o riproteggere i passeggeri su un altro volo e, in questo caso, devono anche
garantire assistenza ai viaggiatori (pasti e bevande in relazione alla durata
dell'attesa; sistemazione in albergo, se necessaria; trasferimento
dall'aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa).
Nel
caso in cui tale assistenza non venga fornita e il passeggero sia costretto a
sostenere spese per pasti, bevande, taxi o hotel, queste dovranno essere
rimborsate dalla compagnia aerea, per questo è importante documentare tali
spese conservando le ricevute.
In
ogni caso Federconsumatori invita i viaggiatori, che non si sono visti
riconoscere i propri diritti, a contattare i nostri esperti in tutte le sedi
territoriali, attraverso i contatti whatsapp ed e-mail, oppure a contattate il
nostro sportello dedicato SOS Turista al numero 059 251108 o all´indirizzo
e-mail info@sosvacanze.it.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008