Truffa che sfrutta il marchio della Lidl

2025-03-13


Attraverso i social e la rete, le truffe ai danni dei cittadini sono in continuo aumento.

In molti di questi inganni, per essere credibili agli occhi dei malcapitati utenti, vengono sfruttati marchi e loghi conosciuti ed importanti, come nel caso della Lidl, una delle più grandi aziende della GDO.  

In questi giorni, infatti, è stato segnalato l´ennesimo annuncio truffa, diffuso tramite la piattaforma di social network Facebook, dove viene promosso il concorso "vinci il camper dei tuoi sogni con Lidl", con lo scopo di rubare agli utenti dati e informazioni personali.

La catena di supermercati ha creato sul proprio sito una sezione dedicata alle truffe che ad oggi vengono promosse con il logo della Lidl, fornendo ai clienti indicazioni su come riconoscere le comunicazioni ufficiali da quelle fraudolente.

L´azienda invita i cittadini a segnalare alla Polizia Postale ogni annuncio sospetto e a visionare le attività promozionali esclusivamente attraverso i canali ufficiali, come il sito internet www.lidl.it, la pagina Facebook, il profilo Twitter di Lidl, la newsletter, Lidl Plus. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori