Sciopero dei treni il 22 e 23 febbraio 2025

2025-02-21


Per il prossimo week end, nello specifico il 22 e 23 febbraio 2025, è stato annunciato uno sciopero dei treni, che potrebbe comportare ritardi e cancellazioni su tutta la rete ferroviaria.

L´agitazione dei lavoratori aderenti al sindacato Usb lavoro privato, che inizierà dalle ore 21:00 di sabato per terminare alle 20:59 di domenica, coinvolgerà tutti i principali vettori, tra cui Trenitalia, Italo e Trenord, ed è stata indetta dal sindacato in seguito alla nuova regolamentazione riguardante le fasce di garanzia nel trasporto ferroviario, che secondo Usb lavoro privato restringe il diritto allo sciopero dei lavoratori del settore.

Sul sito di ogni singolo vettore, sarà possibile verificare i treni che viaggeranno, ma si ricorda ai passeggeri che lo sciopero può comportare modifiche ai servizi, con ritardi e cancellazioni, sia prima che dopo la sua conclusione.

Relativamente a Trenitalia le informazioni relative allo sciopero sono disponibili sull´app, nella sezione Infomobilità del sito Trenitalia, sul sito trenitaliatper.it, chiamando il numero verde gratuito 800892021 e presso le biglietterie.

Per Italo, invece tutte le informazioni sono disponibili al numero (a pagamento) 892020.

Per le tratte coperte da Trenord, il vettore informa che non è prevista alcuna fascia oraria di garanzia e che per le corse da e verso gli aeroporti, saranno istituiti bus sostitutivi senza fermate intermedie tra:

  • Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1;
  • Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale di Trenord o l´app. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori