
L´Echa
ha inserito cinque nuove sostanze nella lista di quelle estremamente
preoccupanti per le persone e per l´ambiente (Svhc). Queste sostanze, se
aggiunte definitivamente nella lista delle autorizzazioni, comporterebbe che le
aziende che la vogliono utilizzare in produzione, devono chiedere una vera a
propria autorizzazione alla Commissione Europea che ne dovrebbe approvare l´uso
continuato.
L´Agenzia europea per le sostanze chimiche ha aggiornato la lista con sostanze altamente
persistenti e bioaccumulabili, utilizzate per esempio nella produzione di
prodotti per il lavaggio e la pulizia, nella fabbricazione di apparecchiature
elettriche, elettroniche e ottiche o come ingredienti nei cosmetici o nei
prodotti per la cura personale.
Le
cinque nuove sostanze sono: ottametiltrisilossano, perfluamina, O,O,O-trifenil
fosforotioato, trifeniltiolfosfato e derivati fenilici terziari butilati e
acido 6-[(C10-C13)-alchil-(ramificato,
insaturo)-2,5-diossopirrolidin-1-il]esanoico.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008