
In
un contesto globale di politiche sempre più severe contro il fumo che i vari
Paesi europei stanno adottando, il Belgio ha disposto il divieto di vendita
delle sigarette usa e getta.
L´obiettivo,
oltre a quello di scoraggiare i più giovani ad avvicinarsi al tabagismo,
utilizzando questi dispositivi accattivanti e con aromi dolci, è quello di
tutelare l´ambiente.
Infatti,
le sigarette usa e getta generano notevoli quantità di rifiuti complicati da
smaltire, come la plastica e le batterie a litio.
Il
nuovo divieto è solo una delle numerose misure adottate nel Paese, infatti, è
già vietato fumare nei parchi giochi, zoo e altri spazi pubblici, e dal 1°
aprile 2025 i prodotti del tabacco non saranno più presenti nei supermercati
più grandi di 400 metri quadrati.
Il
Belgio, mettendo al bando le sigarette elettroniche usa e getta, diventa il
primo paese dell'Unione europea a vietare questi dispositivi.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008