Lo IAP dichiara ingannevole la pubblicità dell´integratore Ginpent

2024-12-20


Il Comitato di Controllo dell´Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria (IAP), con l´ingiunzione n.35/24 del 13/11/2024 ha chiesto ad Ambrafarm Srl la cessazione dell´inserzione rilevata su Il Giornale in data 08/10/2024 della pubblicità dell´integratore alimentare Ginpent perché ingannevole e in contrasto con le norme che regolano la comunicazione commerciale di questi prodotti.

La pubblicità contestata si apre con la domanda "Il tuo apparato circolatorio è in salute?" e illustra il prodotto evidenziando che: "aiuta la regolare funzionalità dell´apparato cardiaco", "rafforza le tue difese e il sistema vascolare in modo naturale", "utile anche nello sport per aumentare la tolleranza all´esercizio", "Migliora la circolazione e fornisce un sostegno alle esigenze fisico-sportive" e "Favorisce l´assorbimento di prodotti benefici per l´attività sportiva".

L´azienda non è riuscita, però, a dimostrare la veridicità delle affermazioni contenute nell´inserzione. Infatti, il principio attivo è il Gynostemma pentaphyllum, pianta originaria dell´Asia Orientale, conosciuta comunemente col nome di jiaogulan.

Il Comitato di Controllo non ritiene quindi ammissibile alcun riferimento all´insufficienza cardiaca, che è una patologia, ai sintomi elencati nella pubblicità, al miglioramento della tolleranza all´esercizio fisico, o al rafforzamento delle difese o del sistema circolatorio. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori