
L´Antitrust,
accettando gli impegni assunti dalle società Booking.com (Italia)
S.r.l., Booking.com B.V. e Booking.com International B.V, chiude
l´istruttoria aperta per presunto abuso di posizione dominante.
Le Società
sopra citate avrebbero limitato l´autonomia delle strutture
alberghiere italiane di differenziare le proprie tariffe tra booking.com e
altri canali di vendita online. aderendo ad alcuni programmi promossi da
Booking.
Nel
dettaglio, si parla dei "programmi Partner
Preferiti e Preferiti Plus, che presentano vantaggi in termini di
visibilità nei risultati di ricerca, a fronte del pagamento di commissioni
più elevate e dell´impegno a offrire su booking.com prezzi "competitivi", e del
cosiddetto Booking Sponsored Benefit, che consente a Booking di applicare
– senza il consenso della struttura – uno sconto per allineare l´offerta sulla
sua piattaforma alla migliore tra quelle disponibili online".
Il gruppo ha
presentato un pacchetto di impegni per assicurare che i prezzi applicati dalle
strutture su canali di vendita online diversi da booking.com non
vengano presi in considerazione in alcuna fase del funzionamento e della
promozione dei citati programmi.
Tali impegni garantiscono
che i criteri di partecipazione e il funzionamento dei programmi in questione
siano scollegati, in ogni fase della loro attuazione, dalle strategie di prezzo
praticate dalle strutture ricettive sugli altri canali di vendita, garantendo l´autonomia
commerciale delle strutture ricettive e si favoriscono le dinamiche
competitive tra le OTA nell´offerta di servizi di intermediazione e
prenotazione online.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008