
A partire dal
1999, su iniziativa delle Nazioni Unite, il 25 novembre di ogni anno ricorre la
Giornata Internazionale per l´Eliminazione della Violenza sulle Donne. Si
tratta di un appuntamento istituito per sensibilizzare l´opinione pubblica
sulla violenza di genere, che da ormai troppo tempo si configura in tutto il
mondo come una vera e propria emergenza sociale: solo in Italia il 31,5% delle
donne ha subìto violenza fisica o sessuale nel corso della propria vita e nei
casi di omicidi di donne, quelli di genere rappresentano l´84,1% del totale. In
questa data Federconsumatori coglie l´occasione per ribadire l´urgenza di
affrontare il problema sul piano sociale e istituzionale: la violenza sulle
donne deriva anche e soprattutto da secoli di cultura maschilista e patriarcale,
che può essere eradicata innescando un cambio di mentalità già dall´infanzia,
in primis nei soggetti che domani saranno uomini adulti. Alla luce di tali
premesse, la nostra Associazione richiama le istituzioni ad assumersi le
proprie responsabilità: in questo senso sarebbe opportuno l´inserimento
permanente nei programmi scolastici dell´educazione sentimentale, poiché è
proprio dagli interventi nel sistema educativo che può partire la costruzione
della cultura dell´empatia e del rispetto nonché del rifiuto di qualsiasi forma
di violenza passa.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008