
In
seguito agli esiti di un´indagine avviata d´ufficio dopo la diffusione di
notizie in merito alla disattivazione dell´account di un rider deceduto in un
incidente stradale nel 2022, il Garante Privacy ha emesso una sanzione di 5
milioni di euro a carico della società del gruppo Glovo Foodinho s.r.l. per
trattamento illecito dei dati personali di oltre 35mila rider.
L´Authority,
che aveva già sanzionato la società nel 2021, ha riscontrato gravi violazioni
del Regolamento GDPR, rilevando in particolare l´impiego da parte della società
stessa di una piattaforma attraverso la quale, al momento della disattivazione
di un account, viene trasmesso automaticamente un unico messaggio standard, "che
però non informa della possibilità di contestare la decisione e
chiedere il ripristino del profilo". A ciò si aggiungono anche altri
trattamenti automatizzati dei dati dei rider e la mancata adozione delle misure
previste dal Gdpr per l´utilizzo di sistemi automatizzati.
Infine,
il Garante ha accertato che Foodinho ha anche condiviso con società terze altre
informazioni personali dei rider, tra cui quelli relativi alla
geolocalizzazione in orari non lavorativi, senza informare i diretti interessati.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008