
Si svolge dal 18 al 20 novembre 2024 la svolge la Settimana di sensibilizzazione sulla resistenza agli antibiotici indetta dall´Organizzazione Mondiale della Sanità per promuovere l´impiego consapevole di una classe di farmaci ancora spesso non utilizzati correttamente. Nell´ambito di questa stessa occasione si svolge inoltre, il 18 novembre, la Giornata europea degli antibiotici, iniziativa europea di sanità pubblica, coordinata dell´ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), istituita a supporto delle campagne nazionali sull´uso prudente degli antibiotici nell´UE.
I
dati sulla diffusione della resistenza agli antibiotici parlano chiaro: ogni
anno solo in Europa oltre 35mila persone muoiono proprio a seguito di infezioni
resistenti agli antimicrobici. Il fenomeno, quindi, è ampiamente diffuso
e, come spiega la stessa OMS, rappresenta una vera e propria criticità urgente
sotto il profilo socioeconomico e sanitario a livello globale.
A
tale proposito, l´obiettivo delle istituzioni comunitarie è rappresentato dalla
riduzione del 20% del consumo totale di antibiotici: a questo scopo è
necessario intervenire non solo sulla comunicazione e l´informazione ai
cittadini ma anche e soprattutto contrastare l´uso non necessario e
inappropriato di antimicrobici a tutti i livelli dell´assistenza sanitaria,
quindi nell´ambito ospedaliero e dell´assistenza a lungo termine.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008