
L´Istituto Superiore di
Sanità ha pubblicato nuove raccomandazioni per produttori e distributori di
prodotti pronti refrigerati per ridurre il rischio botulino. La comunicazione
della Direzione generale per l´igiene e la sicurezza degli alimenti e la
nutrizione (DGSAN) del Ministero della Salute destinata a Unionfood,
Federdistribuzione, Coop e Conad sottolinea come il processo di pastorizzazione
a cui vengono sottoposte zuppe, vellutate e i passati di verdura pronti posti
nel banco frigo possa non essere sufficiente a debellare del tutto la tossina
botulinica e precisa come solo il rispetto della catena del freddo – con il
mantenimento della temperatura inferiore a 6°C – garantisca un adeguato livello
di sicurezza. Nella nota si evidenzia come però la stessa catena del freddo si
interrompa già subito dopo l´acquisto, nel trasporto tra il punto vendita e il
luogo di arrivo, considerando inoltre che la temperatura media dei frigoriferi
presenti in ambito domestico è ben superiore ai 6°C.
Gli esperti raccomandano
pertanto di far bollire il prodotto per almeno 5 minuti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008