
Il
Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in coordinamento con il
Ministero della Salute, sta svolgendo una capillare operazione di controllo sulle
mense scolastiche in tutta Italia, che fino ad ora ha interessato oltre 700
istituti e da cui sono emerse irregolarità in quasi un caso su quattro. Le
criticità più frequenti riguardano le condizioni igienico sanitarie (umidità e
presenza di muffe, insetti ed escrementi di roditori), l´impiego di alimenti
non tracciati e la mancata indicazione degli allergeni.
Fino
a questo momento sono state accertate 225 violazioni amministrative o penali,
con conseguente irrogazione di sanzioni pecuniarie per 130 mila euro. Oltre al
deferimento di 5 gestori all´Autorità giudiziaria, le forze dell´ordine hanno
disposto il sequestro di punti cottura/dispense e di inoltre 350 kg di
alimenti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008