Sanzione UE a Linkedin per violazione del Regolamento sulla protezione dei dati personali

2024-10-23


La Commissione irlandese per la protezione dei dati (Ipdc), che agisce per conto dell´Unione europea, ha comminato una sanzione di 310 milioni di euro in ordine ad una violazione del Regolamento sulla protezione dei dati personali (Gdpr) in termini di pubblicità mirata e obbligo di conformità. La Commissione, dopo opportune verifiche, ha riscontrato l´irregolarità delle modalità con cui la piattaforma acquisisce i consensi al trattamento dei dati e delle modalità con cui gli utenti vengono tracciati.

In base al pronunciamento, inoltre, Linkedin dovrà adeguare le procedure valutate come scorrette, quindi modificare le informazioni fornite agli utenti in materia di riservatezza dei dati e le modalità di tracciamento. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori