
Il 28 settembre ricorre la Giornata Internazionale per
l´aborto libero e sicuro, indetta per rivendicare un diritto troppo spesso
messo in discussione da scelte politiche e dalle criticità economiche e
organizzative che gravano sul Servizio Sanitario Nazionale. Tra queste ultime
risultano particolarmente rilevanti l´insufficienza del numero dei consultori,
le carenze di personale, l´elevata percentuale di medici obiettori e le
difficoltà nell´accesso all´interruzione volontaria di gravidanza farmacologica
nonché i condizionamenti sociali in termini di colpevolizzazione della donna:
tutti elementi, questi, che finiscono per ostacolare e spesso addirittura per
impedire l´effettivo esercizio di un diritto costituzionalmente e legalmente
garantito.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008