
È stato indetto per venerdì 20 settembre 2024 lo sciopero
dei mezzi pubblici a Roma.
Si fermeranno, per 24 ore, bus, metro, tram e ferrovie ex
concesse, creando disagi per i cittadini sulla rete Atac e le linee periferiche
gestite da RomaTpl, Autoservizi Troiani/Sap, Autoservizi Tuscia/Bis.
La mobilitazione è stata proclamata dai sindacati Cobas del
lavoro privato, Adl, Sgb, Cub Trasporti e Usb lavoro privato, per chiedere un
aumento salariale di 300 euro, la riduzione dell´orario di lavoro da 39 a 35
ore settimanali a parità di salario e la riduzione del periodo di guida e del
nastro lavorativo per gli autisti.
Il servizio sarà regolare nelle fasce di garanzia, quindi da
inizio servizio alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00.
Durante lo sciopero, nelle stazioni della rete
metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il
servizio di scale mobili, ascensori e montascale. Non sarà garantito neanche il
servizio delle biglietterie.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008