La Francia blocca la crema algerina spalmabile

2024-09-19


Le autorità francesi hanno bloccato l´importazione della crema algerina, venduta in Francia già da diversi anni. Il dolce El Mordjene, ha ultimamente acquistato notorietà grazie a video di influencer e food blogger che hanno iniziato ad elogiare il prodotto sui social network, paragonandola anche alla nota Nutella.

La causa del blocco dei container con i vasetti della crema algerina, scattato nei giorni scorsi, è la mancanza dei requisiti del quadro normativo applicabile, come previsto dall´articolo 20 del regolamento europeo n.2202/2292.

La normativa prevede che gli alimenti contenenti latte possono entrare nell´Unione europea solo se provengono da paesi terzi che hanno implementato un piano di controllo delle sostanze farmacologicamente attive, dei pesticidi e dei contaminanti approvati.

L´Algeria non fa parte di questo elenco e, poiché la crema spalmabile El Mordjene contiene latte scremato in polvere, e non soddisfa pertanto tutte le condizioni necessarie per l´esportazione di merci contenenti prodotti lattiero-caseari, è stato imposto il blocco delle merci alla dogana.

Inoltre, sono state riscontrate irregolarità nell´etichetta: le informazioni nutrizionali non risultano chiare e non rispettano il formato standard francese ed europeo, infatti, non vengono indicate le quantità di grassi saturi e la quantità specifica degli ingredienti considerati allergeni. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori