
L´Autorità
Garante della Concorrenza e del Mercato ha comunicato l´avvio di un´indagine conoscitiva
su costi dei libri scolastici in Italia, allo scopo di verificare l´effettiva
correttezza delle dinamiche concorrenziali sul mercato. L´Antitrust si
focalizzerà in particolare sull´andamento dei prezzi, sulle modifiche frequenti
delle edizioni, sulle modalità distributive e sulla disponibilità dei testi,
che può provocare difficoltà di approvvigionamento.
Federconsumatori
segue da tempo e con estrema attenzione questo tema, realizzando annualmente
una rilevazione dei prezzi dei libri scolastici da cui emergono aumenti sempre
più consistenti. La nostra Associazione ha quindi esortato l´Authority a
svolgere un ulteriore approfondimento in merito allo sforamento, frequentemente
riscontrato, dei tetti di spesa dei testi stessi rispetto ai livelli massimi
previsti nei tariffari ministeriali.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008