L´Antitrust accoglie gli impegni presentati da WizzAir

2024-08-20


L´Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accolto gli impegni presentati dalla compagnia aerea WizzAir in relazione alle irregolarità riscontrate dalla stessa Authority nelle operazioni di check-in online. L´AGCM ha rilevato come la società non fornisse adeguate e complete informazioni agli utenti nel corso del processo di prenotazione, in particolare in merito alle tempistiche per il check-in online gratuito e al pagamento di un importo di 40 euro per effettuare il check-in direttamente in aeroporto. Per avere accesso alle informazioni dettagliate sul costo del check-in in aeroporto, era necessario uscire dalla pagina di prenotazione e consultare un´altra sezione del sito.

E´ stata inoltre accertata la scarsa trasparenza delle modalità di comunicazione dei prezzi delle polizze di assicurazione proposte dalla compagnia in abbinamento ai voli da acquistare.

In seguito a quanto riscontrato dall´Autorità, Wizz Air si è impegnata a rendere chiare e trasparenti le informazioni sul check-in e sulle assicurazioni e ha assicurato che i clienti che nel periodo 2019-2023 abbiano inviato un reclamo per malfunzionamenti in fase di check-in sul sito o sulla app di Wizz Air, con conseguente pagamento del servizio in aeroporto, verranno rimborsati: gli utenti coinvolti potranno scegliere tra il rimborso vero e proprio e un voucher pari al 120% di quanto speso per effettuare il check-in.

L´Authority ha accettato gli Impegni, rendendoli obbligatori.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori