Conciliazione Autostrade per l´Italia: come chiedere il rimborso dei danni.

2024-08-12


Ormai da anni per la risoluzione stragiudiziale delle controversie, e in seguito alla sottoscrizione del Protocollo d´intesa tra Autostrade per l'Italia, SAT, RAV e TANA  e le 19 Associazioni dei Consumatori riconosciute dal MIMIT, è operativo l'organismo ADR (Alternative Dispute Resolution).

In caso di danni e/o incidenti avvenuti sulla rete autostradale di Autostrade per l´Itlalia, è possibile attivare una procedura di conciliazione: infatti, l´utente che non abbia ricevuto riscontro al reclamo entro 30 giorni o che ritenga la risposta insoddisfacente, può richiedere la risoluzione in via extra giudiziale e gratuita attivando una procedura di conciliazione.

Si può attivare la procedura di conciliazione per le seguenti materie:

1. danno causato da urto della sbarra della pista Telepass di accesso/uscita dei caselli autostradali contro il veicolo dell´utente per errore di funzionamento degli impianti

2. sinistro causato da buca o dissesto del manto autostradale ove sia accertata la responsabilità della Società competente

3. danno causato da caduta di oggetti distaccatisi da strutture autostradali

4. danno da investimento di animali o oggetti non rimossi tempestivamente dalla rete autostradale a cura della Società competente rispetto al momento della prima conoscenza dell´evento

5. errato calcolo del pedaggio

6. rapporto di mancato pagamento del pedaggio ove sia completata la fase di accertamento controllato da Autostrade per l´Italia per il tramite di Esse di Esse S.p.A.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori