
Ogni anno, isole, spiagge e altre
località turistiche greche accolgono un elevato numero di visitatori
provenienti dall´Italia. Quanti si apprestino a raggiungere il territorio
ellenico, devono però rispettare alcune specifiche disposizioni introdotte solo
pochi mesi fa, almeno nel caso in cui il viaggio preveda di imbarcare un
veicolo elettrico o ibrido su un traghetto.
Il Ministero greco della
Navigazione e delle Politiche Insulari ha disposto il divieto di imbarco di
queste tipologie di vetture con carica residua superiore al 40% della capacità
totale, al fine di ridurre i potenziali rischi connessi alla presenza a bordo
di batterie ad alta tensione, in particolare relativamente a problemi legati
all´accensione delle vetture o addirittura all´esplosione delle batterie
durante il viaggio.
Nel caso invece dei veicoli
alimentati a GPL p CNG, il serbatoio non può essere pieno oltre il 50%.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008