Garante Privacy avverte la regione Puglia: non è lecito chiedere agli studenti documentazione sanitaria

2024-08-14


Nei mesi scorsi la Regione Puglia ha varato una legge regionale, volta a promuovere la vaccinazione HPV (anti papilloma virus) fra gli adolescenti e i giovani, introducendo l´obbligo per gli studenti delle scuole medie, superiori e università, di presentare la certificazione che attesta l´avvenuta vaccinazione per potersi iscrivere ai vari corsi di istruzione.

Tale imposizione però potrebbe violare la normativa privacy sul trattamento dei dati personali.

Nei giorni scorsi il Garante Privacy ha inviato un avvertimento formale alla Regione Puglia, nello specifico al Presidente del Consiglio dei ministri e alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e inviato alla Gazzetta ufficiale per la pubblicazione, evidenziando che la richiesta e il trattamento dei dati relativi alla salute, è lecito solo in presenza di una legge dello Stato.

Infatti, solo nel caso in cui la norma sia uniforme e livello nazionale può prevedere l´acquisizione di documentazione sanitaria da parte delle autorità scolastiche così come c´è l´onere da parte di studenti e famiglie di produrre tale documentazione.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori