Pubblicata indagine dell´OMS sulla correlazione tra fumo e asma

2024-08-07


In questi giorni è stato pubblicato un documento realizzato dall´Organizzazione Mondiale della Sanità sulla correlazione tra fumo e asma, da cui emergono non solo gli impatti particolarmente significativi del consumo di tabacco sulla salute dei soggetti affetti da asma ma anche le correlazioni tra il fumo in età adolescenziale e l´aumento del rischio di sviluppare asma. Lo studio, inoltre, rileva che i rischi associati al consumo di sigarette elettroniche e analoghi dispositivi di erogazione di nicotina siano molto simili a quelli derivanti dal consumo dei "convenzionali" prodotti del tabacco. 

Anche alla luce di quanto emerso dall´indagine, quindi, l´OMS rinnova le raccomandazioni già da tempo individuate come fondamentali nell´adozione di adeguate politiche di tutela della salute a livello regolatorio e istituzionale, tra cui il divieto di fumo in tutti i luoghi pubblici al chiuso, i luoghi di lavoro e i trasporti pubblici, l´istituzione di servizi di supporto per l´abbandono del consumo dei prodotti del tabacco e la realizzazione di interventi sensibilizzazione sui rischi del fumo e dell´esposizione al fumo passivo nonché l´adozione di strumenti tutelino gli utenti, in particolare i più giovani, dalle tecniche pubblicitarie e comunicative aggressive con cui le aziende del tabacco sponsorizzano i propri prodotti. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori