
L´Agenzia francese per la
sicurezza alimentare (ANSES) ha pubblicato alcune raccomandazioni in merito
all´assunzione di integratori alimentari a seguito di un rilevato aumento di
episodi di tachicardia, palpitazioni, febbre, malessere, vertigini e problemi
digestivi e neurologici derivanti proprio dal consumo di tali prodotti.
L´Agenzia sottolinea la necessità di assumere integratori solo quando
strettamente necessario e comunque previa consulenza da parte di un
professionista sanitario competente, poiché alcuni prodotti contengono sostanze
pericolose, come gli anabolizzanti, o addirittura vietati, ad esempio il
clenbuterolo, l´efedrina e altre molecole classificate come dopanti. L´ANSES
raccomanda pertanto di leggere attentamente le etichette (verificando appunto
che gli ingredienti riportati rispettino il Regolamento Europeo EN17444:2021),
di non consumare più integratori contemporaneamente e di evitare l´acquisto di
tali prodotti su internet.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008