
Di recente il Journal of
Epidemiology & Community Research, la rivista degli epidemiologi
dell´Università di Cambridge, ha pubblicato i risultati di uno studio sul
consumo di bevande zuccherate nel Regno Unito a sei anni dall´introduzione
della sugar tax.
Le rilevazioni hanno riscontrato
il dimezzamento del consumo di zuccheri liberi da bevande da parte dei bambini e
la riduzione di un terzo nel dato relativo agli adulti in seguito all´annuncio
dell´introduzione del provvedimento, nel 2016, e una ulteriore riduzione, pari
rispettivamente al -10% e al -20%, ad un anno dall´entrata in vigore della
norma.
Gli esperti hanno calcolato che
complessivamente il consumo di zuccheri aggiunti risulta diminuito di 4,8
grammi al giorno nei bambini e di 11 grammi al giorno negli adulti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008