Procedura di infrazione contro l´Italia per la plastica monouso

2024-07-23


La Commissione europea, con una procedura di infrazione, ha invitato l´Italia a conformarsi alla direttiva europea sulla plastica monouso (direttiva (UE) 2019/904) e alle norme procedurali dell´UE sulla trasparenza del mercato interno (direttiva (UE) 2015/1535).

La direttiva sulla plastica monouso ha l´obiettivo primario di prevenire e ridurre l´incidenza di alcuni prodotti di plastica sull´ambiente e sulla salute umana, oltreché il fine di promuovere la transizione verso un´economia circolare.

L´obiettivo della direttiva sulla trasparenza del mercato unico, invece, è quello di prevenire la creazione di ostacoli nel mercato interno. Secondo la Commissione, in questo caso l´Italia ha violato le norme procedurali e ha adottato la legislazione di recepimento della direttiva sulla plastica monouso durante il termine di differimento, mentre erano ancora in corso le interlocuzioni con la Commissione.

L´Italia avrà ora 2 mesi di tempo per rispondere alle criticità segnalate dalla Commissione.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori