
La Camera dei Deputati ha
approvato all´unanimità la proposta di legge che sancisce il diritto
all´assistenza sanitaria pubblica per le persone senza fissa dimora. La nuova
norma introduce così l´assegnazione di un medico o pediatra di base anche per
chi fino a questo momento non ha avuto invece accesso alle cure, se non a
quelle di emergenza erogate presso i punti di pronto soccorso.
Grazie all´entrata in vigore del
provvedimento sarà possibile fornire assistenza sanitaria a decine di migliaia
di persone e ridurre il ricorso alla medicina d´urgenza.
Per ora la misura verrà applicata
in via sperimentale nel biennio 2025-2026 in 14 città metropolitane (Bari,
Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo,
Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia) con uno stanziamento complessivo di 2
milioni di euro.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008