
Nei giorni scorsi il senatore
Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia, ha depositato in Senato la
proposta di legge per istituire il "reddito di maternità" che, in caso di
approvazione del testo, consisterebbe nell´erogazione di un contributo
economico mensile fino a 1.000 euro riservato alle donne che si siano rivolte a
consultori pubblici, strutture sanitarie abilitate o medici di fiducia e che
rinuncino ad abortire. L´ipotetico contributo sarebbe riservato alle cittadine
italiane residenti in Italia il cui ISEE annuo non superi i 15.000 euro.
Federconsumatori ha espresso
ferma disapprovazione nei confronti di una proposta che appare come un
tentativo da parte del Governo di scoraggiare con mezzi economici il ricorso
all´interruzione volontaria di gravidanza nonché la corretta applicazione della
legge 194, impedendo il pieno esercizio del diritto all´aborto che dovrebbe
essere invece costituzionalmente garantito.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008