
E´ entrata in vigore in questi
giorni il provvedimento che, nel quadro della direttiva europea SUP (Single Use
Plastic), dispone l´obbligo del tappo (o coperchio) che resti attaccato al
contenitore per la commercializzazione di bottiglie o altri involucri di
plastica. Il provvedimento è stato
messo a punto allo scopo di evitare la dispersione dei tappi
nell´ambiente, un fenomeno che provoca un notevole volume di inquinamento costiero
e marino, e quindi di favorirne il riciclo unitamente al contenitore. Il provvedimento
non è applicabile ai contenitori in vetro.
La misura fa parte della stessa
direttiva con cui l´UE già dal 2021 ha messo al bando la commercializzazione di
prodotti in plastica monouso, tra cui posate, cannucce e cotton fioc.
Già da anni ormai la legislazione
comunitaria si sta muovendo per ridurre l´impiego della plastica monouso non
biodegradabile e non compostabile proprio per contenere il più possibile le
conseguenze per l´ambiente derivanti dalla dispersione della plastica usa e
getta.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008