
In questi giorni è entrato in
vigore il Decreto del Ministero dei Trasporti che disciplina l´utilizzo da
parte delle autorità competenti degli autovelox, con particolare riguardo alle
modalità di collocazione dei dispositivi stessi.
In base alla norma appena
promulgata, gli autovelox potranno essere collocati, con opportuna segnaletica,
solo in tratti di strada individuati con un apposito provvedimento del Prefetto
e, al di fuori dei centri abitati, il segnale dovrà anticipare di almeno un
chilometro la posizione effettiva dello strumento di rilevazione. Anche
all´interno dei centri abitati sono previsti obblighi minimi da rispettare per
segnalare la presenza del dispositivo. E´ inoltre previsto l´impiego di
autovelox solo in tratti di strada in cui si riscontri un elevato livello di
incidentalità e/o in cui sia impossibile o quantomeno difficile procedere a
contestazione immediata o ancora in cui il limite di velocità non sia inferiore
di più di 20 km/h rispetto al limite massimo generalmente applicato.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008