Le carni commercializzate in Italia sono tra le più contaminate in Europa da batteri resistenti agli antibiotici

2024-06-24


L´Associazione Essere Animali ha svolto uno studio sulla presenza di alcuni batteri sulla carne di pollo commercializzata dalla nota catena di supermercati Lidl in Italia, Spagna, Gran Bretagna, Germania e Polonia, da cui, per il nostro Paese, sono emerse le evidenze qualitativamente peggiori: in Italia è stata riscontrata la presenza di un enzima prodotto da batteri e che rende questi ultimi resistenti all´azione di uno o più antibiotici (il 33% delle carni è risultato contaminato da batteri resistenti a 3 delle 4 classi di antibiotici testate) ed è altresì emersa in misura diffusa la presenza di salmonella, non riscontrata invece nei prodotti commercializzati negli altri Paesi coinvolti. Tali evidenze risultano coerenti con quanto già rilevato dall´ultimo piano di monitoraggio effettuato dal ministero della Salute, da cui è appunto emersa, nelle carni commercializzate nel nostro Paese, una presenza del batterio E. coli più alta rispetto alla media europea; inoltre il batterio stesso è risultato resistente fino a 7 molecole antibiotiche. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori