
Con l´arrivo della stagione
estiva è stata lanciata la campagna del Ministero della Salute "Proteggiamoci
dal caldo", finalizzata a prevenire gli effetti negati delle alte temperature
sulla salute.
Il cosiddetto "Piano caldo"
prevede un´azione di sensibilizzazione dei cittadini in merito alle misure
precauzionali da adottare e agli strumenti utili per protggersi dal caldo
nonché l´attuazione di interventi diretti ai soggetti più vulnerabili. La campagna
informativa prevede la diffusione di uno spot televisivo sulle reti Rai nonché
la pubblicazione di un decalogo con i consigli utili, tra cui evitare di uscire
nelle ore più calde della giornata, bere molta acqua, seguire un´alimentazione
corretta, conservare e refrigerare opportunamente i cibi, praticare l´esercizio
fisico nelle ore più fresche e proteggere dalle alte temperature anche gli
animali domestici.
Il Ministero, inoltre, ha
raccomandato alle Regioni di mettere in atto il rafforzamento dell´assistenza
sul territorio, attivando il codice calore (cioè del percorso assistenziale
preferenziale e differenziato nei Pronto soccorso), potenziando il servizio di
Guardia medica e attivando gli ambulatori territoriali 7 giorni su 7 nonché le
Uscar per favorire l´assistenza domiciliare, in modo tale da ridurre il più
possibile il numero di accessi inappropriati ai Pronto Soccorso.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008