
Entro il 30 giugno tutti i
cittadini avranno la possibilità di revocare il consenso all´inserimento dei
propri dati personali nel Fascicolo Sanitario Elettronico, in particolare
relativamente alle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale nel
periodo compreso tra l´entrata in vigore del Fascicolo stesso, nel 2012, e il
19 maggio 2020.
Per esercitare l´opposizione è
necessario accedere con SPID, carta di identità elettronica o carta nazionale
dei servizi all´area riservata del portale online del Sistema tessera sanitaria
ed entrare nella sezione dedicata al Fascicolo, in cui fino al 30 giugno
resterà attiva la possibilità di revocare il consenso all´utilizzo dei dati per
finalità non sanitarie. Questa stessa previsione è stata introdotta per legge
relativamente ai dati successivi al 2020, motivo per il quale la possibilità di
esercitare tale diritto, ovviamente, si ferma appunto mese di maggio di quello
stesso anno.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008