Bisfenolo A vietato da dicembre 2024

2024-06-18


Dopo il divieto del policarborato nei biberon, della carta termica per ricevute e dopo aver, nel 2018, introdotto ulteriori restrizioni al suo utilizzo in biberon e contenitori per neonati e bambini, vernici e rivestimenti, la Commissione Europea ha approvato la il divieto di utilizzo del Bisfenolo A (BpA), utilizzato nei rivestimenti di lattine, borracce, tazze e vaschette.

La sostanza, ritenuta da Efsa potenzialmente dannosa per il sistema immunitario, non potrà più essere utilizzata da dicembre 2024, poiché il BpA utilizzato nei contenitori potrebbe migrare in quantità esigue verso gli alimenti e le bevande contenute e rappresentare un problema per la salute dei consumatori.

Nonostante lo stop sia previsto entro fine anno, le aziende avranno un periodo di transizione abbastanza lungo, da 18 a 36 mesi, per mettersi in regola, a seconda del tipo di packaging.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori