
Nei giorni scorsi è stata
presentata dal Ministro della Salute francese alla Commissione Europea, la
proposta di sospensione di commercializzazione di Sniffy, la polvere
energizzante che si aspira.
Il prodotto, a base di caffeina,
creatina, taurina e beta-alanina, a breve potrebbe essere vietato in Francia a
causa delle molte proteste nate relativamente l´immagine di adolescenti che
assumono Sniffy, con la cannuccia fornita nella confezione, inalandola con il
naso, che per alcuni potrebbe invogliare i giovani a provare anche la cocaina.
Il prodotto risulta acquistabile
in Italia attraverso l´e-commerce.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008