
L´Ufficio federale tedesco per la tutela dei consumatori e la sicurezza
alimentare (BVL), ha condotto uno studio in dieci Länder sul ghiaccio servito
nei locali.
Da quanto emerso in 47 dei 244 campioni prelevati dalle macchine per
cubetti di ghiaccio, è presente una carica batterica superiore al limite di 100
unità formanti colonie per millilitro.
Tale rilevamento, dato generalmente dalle scarse condizioni igieniche, può
portare alla presenza di numerosi tipi di batteri potenzialmente patogeni.
Pertanto, le Istituzioni, consigliano di seguire le indicazioni previste
per la pulizia e la produzione del ghiaccio.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008