
L´Autorità Europea per la Sicurezza degli Alimenti (EFSA) dopo aver valutato
la sicurezza di otto aromatizzanti di affumicatura presenti sul mercato
dell´UE, ha deciso di non rinnovare l´autorizzazione concessa a livello europeo,
a causa dei rischi legati alla genotossicità, che è la capacità di una sostanza
chimica di danneggiare il materiale genetico delle cellule. Cambiamenti o
mutazioni delle informazioni genetiche all´interno di una cellula possono
aumentare il rischio di sviluppare condizioni come il cancro e le malattie ereditarie.
Le sostanze che non potranno più essere utilizzate sono: SF-001
"proFagus Smoke R714" (precedentemente denominato "Scansmoke PB 1110"); SF-002
"Zesti Smoke Code 10; SF-003 "Smoke Concentration 809045"; SF-004 "Scansmoke
SEF7525"; SF-005 "SmokeEx C-10"; SF-006 "SmokEz Enviro-23"; SF-008 "proFagus
Smoke R709"; SF-009 "Fumokomp Conc." (precedentemente denominato "Fumokomp").
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008