
Secondo quanto emerso dalla Relazione annuale del Ministero
della Salute, presentata al Parlamento, sulla celiachia, relativa ai dati
riferiti al 2022, sono quasi 252 mila le persone celiache ad oggi
diagnosticate.
In Italia il 70% delle persone con patologia diagnosticata
sono donne, mentre il 30% sono uomini.
La maggior parte delle persone affette da celiachia, che ha
un´età compresa tra i 18 e i 59 anni, vive in Lombardia, che da sola registra
46 mila individui diagnosticati, seguita da Lazio e Campania.
L´andamento dei casi di celiachia è in continuo aumento e,
nonostante risulti ancora una patologia ancora sottodiagnosticata, si stima che
i casi in Italia siano circa 600mila.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008