
La collaborazione tra Carabinieri
dei Nas di Ancona e dell´Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità e
Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari (ICQRF) del Ministero
dell´Agricoltura, insieme ad Arpam e AST locale, ha portato al sequestro di 200
tonnellate tra latte e prodotti lattiero-caseari, per la sospetta adulterazione
degli stessi.
Infatti, in seguito alla
segnalazione di un ex dipendente, sono partite le indagini che hanno portato
alla perquisizione in azienda, dove è stato riscontrato che a causa della
cattiva conservazione del latte, veniva trattato con soda caustica e acqua ossigenata
per correggere l´acidità.
Durante il sequestro sono state
portate via celle frigo, vani di conservazione, bancali con prodotti scaduti e
circa 90 tonnellate di latte e 110 tonnellate di prodotti lattiero caseari,
insieme a circa 2,5 tonnellate di sostanze sofisticanti. Il valore complessivo
del sequestro ammonta a circa 800mila euro.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008