
In questi giorni i
Nas, d´intesa con il Ministero della Salute, hanno effettuato delle attività di
controllo sui prodotti relativi alla Pasqua.
Le iniziative, che hanno
coinvolto 38 Nas Carabinieri con oltre 840 ispezioni presso laboratori di
produzione ed esercizi di vendita in tutta Italia, hanno
accertato irregolarità presso 324 strutture (pari al 38%), che hanno
portato a un totale di 425mila euro di sanzioni e al sequestro di 2 tonnellate
di alimenti, per un valore stimato in oltre 267mila euro.
Scarse condizioni
igieniche nei laboratori, cioccolato scaduto da anni e 300 uova e colombe di
Pasqua prodotte industrialmente, scartate ed etichettate come prodotti
artigianali, sono solo alcune delle violazioni attestate in questi giorni dai
Nas che hanno sequestrato in totale 2 tonnellate di alimenti per un valore di
267mila euro.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008