
Contro la povertà sanitaria, anche
per quest´anno, è stata indetta la Giornata di raccolta del farmaco, che in
realtà non si limiterà ad una sola data ma si protrarrà per un´intera settimana,
dal 6 al 12 febbraio 2024.
Durante le giornate
dell´iniziativa, organizzata dalla Presidenza della Repubblica con il
patrocinio di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) in tutta Italia sarà
possibile donare uno o più farmaci da banco per sostenere le famiglie
e dei cittadini in difficoltà recandosi in una delle oltre 5.600 farmacie
aderenti.
È possibile contribuire donando
medicinali antinfluenzali, antifebbrili, analgesici per tosse e disturbi
gastrointestinali, medicinali pediatrici, vitamine, sali minerali,
antistaminici, disinfettanti e farmaci per dolori articolari e muscolari.
Sul sito www.bancofarmaceutico.org è
pubblicata la lista delle farmacie partecipanti all´iniziativa. In alternativa,
è anche possibile verificare che la farmacia a cui si intende fare riferimento
abbia esposto la locandina promozionale.
I farmaci raccolti verranno
consegnati a circa 1.900 realtà benefiche che si occupano della cura di
almeno 427.000 persone in povertà sanitaria.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008