
Il 7 febbraio
2024 è stato presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati il
report "La salute non può attendere", realizzato da Federconsumatori e
Fondazione Isscon con il contributo della CGIL per realizzare un monitoraggio
sulle liste di attesa nell´ambito Servizio Sanitario Nazionale.
L´indagine ha
fotografato le estreme difficoltà e criticità strutturali che da tempo la
sanità pubblica italiana si trova ad affrontare, gravemente accentuate dal
periodo pandemico. Tagli ai finanziamenti, riduzione dei posti letto negli
ospedali e carenze di personale si stanno traducendo in un visibile
peggioramento della qualità del SSN nonché nell´aumento esponenziale dei tempi
di attesa per visite, esami e prestazioni rilevato appunto nel nostro report.
L´indagine
è stata avviata a giugno 2023 come parte della campagna nazionale "STOP LISTE
DI ATTESA" di Federconsumatori, che ha coinvolto tutte le strutture regionali.
Per
la realizzazione dell´indagine sono
stati raccolti dati in almeno 2 Aziende sanitarie locali e in un´Azienda
Ospedaliera in ciascuna regione, prendendo in considerazione 14 prestazioni
ambulatoriali (ad esempio visite cardiologiche, endocrinologiche, ortopediche,
oculistiche ecc.), 14 prestazioni diagnostiche (come mammografia, ecografia
dell´addome, elettrocardiogramma, colonscopia) e 17 interventi in regime di
ricovero ordinario (tra cui protesi d´anca, tumori maligni a prostata,
mammella, polmone e colon, melanoma e by pass aortocoronarico). Dalle
rilevazioni emergono tempi di attesa insostenibili, che in alcuni casi possono
superare i 600 giorni.
Alla presentazione del report sono intervenuti
il Presidente di Federconsumatori Michele Carrus, la Responsabile del Dipartimento
Salute di Federconsumatori Domenica Iannello, il Coordinatore dell´Area stato
sociale CGIL Nazionale Cristiano Zagatti, la Segretaria confederale CGIL
Daniela Barbaresi e l´Assessore alla Sanità della Regione Toscana Simone
Bezzini.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008