Controlli dei NAS in tutta Italia sul falso olio extravergine

2024-01-19


Il Comando dei Carabinieri per la tutela della Salute (NAS), d´intesa con il Ministero della Salute, durante i mesi di novembre e dicembre 2023, hanno eseguito una serie di controlli in tutta Italia lungo la filiera olearia.

Le ispezioni (1.250) eseguite presso frantoi, aziende ed esercizi produttivi e commerciali, hanno portato alla sospensione di 22 attività, al sequestro di 46 mila litri di olio non censito o dichiarato di qualità superiore rispetto alla realtà, alla denuncia di 26 persone per reati di frode e vendita di prodotti alimentari non genuini e a 202 imprenditori sanzionati per violazioni amministrative, per un totale di 189 mila euro.

Le verifiche sono state effettuate nei periodi di produzione della materia prima e rappresenta un´intensificazione dei controlli già condotti ordinariamente durante tutto l´anno. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori