
Il Ministero della Salute ha
pubblicato il Report annuale sulle tossicodipendenze, in cui sono stati
raccolti ed elaborati i dati raccolti attraverso il Sistema Informativo
Nazionale per le Dipendenze (SIND) nel 2022.
Dal Rapporto emerge che nel
nostro Paese operano attualmente 573 Ser.D (Servizi pubblici per le Dipendenze),
in cui lavorano complessivamente 5.987 operatori sanitari. Quasi 130mila
persone dipendenti da sostanze sono state assistite: nel 13,5% dei casi si
tratta di nuovi ingressi mentre la restante percentuale è costituita da
soggetti già in carico o rientrati dagli anni precedenti. Il volume maggiore di
pazienti è di genere maschile (il rapporto è di una donna ogni 6 uomini) e la
fascia di età più frequentemente maschi è quella compresa tra i 35 e i 54 anni.
Nel 63% dei casi i soggetti
vengono assistiti per assunzione primaria di oppiacei. L´eroina è ancora la
sostanza più utilizzata, tuttavia la proporzione di persone che la assumono
rispetto al totale degli assistiti risulta in costante diminuzione, mentre sta
gradualmente aumentando la proporzione dei trattamenti richiesti per uso di
cocaina.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008