
L´inchiesta della Procura di Roma ha portato all´ipotesi che
circa cinquanta ristoranti della Capitale hanno acquistato e somministrato olio
contraffatto. Secondo quanto emerso dalle indagini, sarebbe stato utilizzato
anche nella mensa del Miur, il Ministero dell´istruzione e della ricerca.
Il prodotto, adulterato e pericoloso per la salute, seppur
alla vista identico al comune olio extravergine di oliva, era olio di semi
colorato con la clorofilla e addizionato con il beta-carotene per mascherare il
sapore.
Pertanto, la Procura attribuisce ai ristoranti ispezionati
il reato di ricettazione.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008